Per celebrare il 75° anniversario delle sue emblematiche borse con manico in bambù, Gucci ha svelato la sua ultima collezione e il cortometraggio ambientato in una visione da sogno della Tokyo di oggi, “Kaguya by Gucci” con la Gucci Bamboo 1947 e la Gucci Diana.
Settantacinque anni fa, il marchio ha introdotto il bambù in una borsa con manico superiore che sarebbe poi diventata una silhouette iconica per Gucci e, per celebrare questo importante anniversario, il marchio ha realizzato un cortometraggio intitolato “Kaguya by Gucci” ispirato a un antica storia giapponese chiamata “Taketori Monogatari” (Il racconto del tagliatore di bambù), trasportata nel presente attraverso una rivisitazione contemporanea con Hikari Mitsushima, Aoi Yamada ed Eita Nagayama insieme alle linee Gucci Bamboo 1947 e Gucci Diana Beloved.
Scritto da un autore sconosciuto alla fine del IX o all’inizio del X secolo, il “Racconto del tagliatore di bambù”, noto anche come “Taketori Monogatari”, è una delle più antiche opere di fantasia sopravvissute. Presentando la storia attraverso una lente contemporanea, Makoto Nagahisa mette in scena la trama del ritrovarsi, insieme al vero amore, in una Tokyo tra la realtà e il sogno.