Il gruppo di moda sposa Pronovias cambia proprietà. La società ha annunciato martedì che il suo principale azionista, BC Partners, insieme alla stragrande maggioranza dei suoi creditori senior e junior, ha raggiunto un accordo vincolante per la ricapitalizzazione del gruppo.
A seguito dell’operazione, sostengono, Pronovias ridurrà sensibilmente il proprio debito, senza specificarne al momento l’ammontare. Le scadenze residue del debito saranno estese per fornire al gruppo il margine necessario per realizzare il proprio piano industriale.
L’operazione comporta un cambio di proprietà del gruppo, che passerà ai suoi creditori. La quota di maggioranza di Pronovias sarà trasferita a un consorzio di investitori guidato da Bain Capital e MV Credit. Il processo dovrebbe avvenire all’inizio del 2023. Il gruppo non ha dettagliato l’importo della vendita.
“Questo consorzio è impegnato nel futuro a lungo termine del gruppo e stanzierà un volume significativo di liquidità per finanziarne lo sviluppo futuro”, commentano. Il fondatore di Pronovias, Alberto Palatchi, ha venduto la società al fondo britannico BC Partners per 550 milioni di euro nel 2017.
Sebbene Pronovias sia stata influenzata negativamente dalla pandemia di COVID-19, “mantiene la sua posizione di marchio leader mondiale di abbigliamento da sposa ed è sulla buona strada per registrare una forte crescita delle vendite a due cifre nel 2022, con un aumento del fatturato anno su anno del 40%”, sottolineano.
“Il gruppo avrà ora maggiore forza e la capacità finanziaria necessaria per accelerare il nostro piano industriale. Pronovias è il marchio di moda sposa leader nel mondo e abbiamo tutti gli elementi necessari per continuare a plasmare questo settore mentre si riattiva dopo la pandemia”, afferma Amandine Ohayon, CEO di Pronovias.
Da parte sua, Sandro Patti, amministratore delegato di Bain Capital, ne ha evidenziato l’importanza come “finanziatore di Pronovias da diversi anni”. “Conosciamo bene il business. Con il suo impegno per la moda all’avanguardia, i design innovativi, i tessuti di alta qualità e il servizio personalizzato, l’azienda è ben posizionata per diventare il marchio nuziale preferito nel boom dei matrimoni post-pandemia”, sostiene.
La pandemia e la cancellazione dei matrimoni hanno colpito duramente l’azienda di moda con sede a Barcellona. Nel 2021, le sue vendite erano ancora inferiori del 35% rispetto ai livelli del 2019 e ha perso 66,6 milioni di euro, secondo Bloomberg. Questo ottobre Bain Capital ha già iniettato 15 milioni di euro attraverso un prestito concesso con uno sconto fino al 30%.
Sempre lo scorso anno i creditori si sono accordati per rifinanziare la passività finanziaria di 320 milioni in cambio del fondo di proprietà di Pronovias con un’iniezione di 18 milioni. A fine 2021 Catiberia Acquisition Holdco ha dichiarato un debito di 270 milioni di euro, di cui 211 milioni verso istituti di credito. BC Partners ha caricato Pronovias di un debito di 311 milioni per finanziare l’acquisto della società nel 2017.
Pronovias New York