El Corte Inglés ha registrato un utile operativo o EBITDA di 1,1 miliardi di euro nell’anno fiscale 2022-2023, superando i risultati pre-pandemia. Secondo fonti vicine alla società citate da El Confidencial, il gruppo ha aumentato il proprio Ebitda del 20% rispetto agli 800 milioni di euro dell’anno fiscale 2021-2022 e ha superato anche gli 1,03 miliardi di euro del 2019-2020.
Le vendite di moda hanno giocato un ruolo cruciale nel raggiungimento di questi risultati, come dettagliato dal suddetto media. Il business tessile ha il margine più alto di tutti i settori in cui opera il gruppo e la sua offerta si è dimostrata resiliente all’aumento dei canali online negli ultimi 12 mesi. D’altra parte, anche la ripresa del business dei viaggi è stata fondamentale per raggiungere questi risultati, in quanto si tratta di un settore che ha risentito pesantemente della crisi sanitaria.
In termini di utile netto escluse le componenti straordinarie, la società ha anche superato i 310 milioni di euro del triennio 2019-2020. L’utile netto complessivo è stato di circa 1 miliardo di euro grazie ai proventi straordinari ottenuti dall’accordo con Mutua Madrileña, che ha acquisito l’8% del capitale del colosso dei grandi magazzini e il 50% del ramo assicurativo.
Una volta verificate, queste cifre saranno approvate dal consiglio di amministrazione di El Corte Inglés a maggio e successivamente presentate ufficialmente.

Fendi a El Corte Ingles, Madrid