
Sant’Agata Feltria, Castelsaraceno, Frontone, Monteverdi Marittimo e San Severino Marche: destinazioni di charme che meritano una visita
Il Touring Club Italiano, l’importante associazione che promuove il turismo sostenibile e di qualità nel Bel Paese, ha recentemente assegnato le ambitissime Bandiere Arancioni a cinque nuove località italiane. Questo prestigioso riconoscimento viene conferito alle destinazioni che si distinguono per la loro bellezza paesaggistica, la valorizzazione del patrimonio culturale e la qualità dei servizi offerti ai visitatori.
Sant’Agata Feltria
Una delle località ad aggiudicarsi la Bandiera Arancione è Sant’Agata Feltria, incantevole borgo situato nella provincia di Rimini, in Emilia-Romagna. Con le sue pittoresche stradine, i palazzi storici e il suggestivo castello medievale, Sant’Agata Feltria regala ai visitatori un tuffo nel passato, immergendoli in un’atmosfera unica e suggestiva.
Castelsaraceno
Un’altra meta premiata è Castelsaraceno, incastonata nelle meravigliose montagne della Basilicata. Questo antico borgo fortificato, con le sue strette viuzze e le case in pietra, è un vero gioiello che offre panorami mozzafiato sulla natura circostante. I visitatori potranno scoprire la ricca storia di Castelsaraceno e lasciarsi conquistare dalla sua autenticità.
Frontone
Frontone, nel cuore delle Marche, è un altro dei luoghi premiati con la Bandiera Arancione. Questo suggestivo paese è circondato da una natura incontaminata e da un panorama collinare incantevole. Frontone è rinomato anche per la produzione di eccellenti vini e offre ai visitatori la possibilità di degustare pregiati vini locali, arricchendo l’esperienza di visita.
Monteverdi Marittimo
Nella splendida regione toscana, si trova Monteverdi Marittimo, una località che ha conquistato la Bandiera Arancione grazie alla sua autenticità e al suo fascino rustico. Questo affascinante borgo medievale, circondato da boschi e colline verdeggianti, offre un ambiente rilassante e suggestivo, perfetto per gli amanti della natura e delle tradizioni.
San Severino Marche
Infine, San Severino Marche, situata nella provincia di Macerata, nelle Marche, completa la lista delle nuove destinazioni insignite della Bandiera Arancione. Questo antico borgo medievale è famoso per la sua ricca storia e per i suoi tesori artistici, come la magnifica Piazza del Popolo e il Palazzo dei Priori. San Severino Marche regala ai visitatori una combinazione perfetta tra bellezze storiche e paesaggi incantevoli.
Le cinque località premiate con le Bandiere Arancioni rappresentano autentiche perle del territorio italiano, offrendo ai visitatori un’esperienza indimenticabile all’insegna della cultura, della natura e dell’enogastronomia. Il Touring Club Italiano continua così a valorizzare le destinazioni meno conosciute, invitando i turisti a scoprire il fascino nascosto di questi luoghi incantevoli.
BANDIERE ARANCIONI
Le Bandiere Arancioni sono luoghi dove la qualità dell’accoglienza, la sostenibilità ambientale, la tutela del patrimonio artistico e culturale si uniscono per regalare un’esperienza di viaggio autentica. Piccoli centri che accolgono i viaggiatori grazie a comunità ospitali che, con impegno ed entusiasmo, mantengono vive le tradizioni, tutelano il patrimonio locale e animano i territori attraverso l’organizzazione di eventi e manifestazioni.
TOURING CLUB ITALIANO
Touring Club Italiano è un’associazione di promozione sociale che propone ai suoi soci – destinatari e attori della missione – di essere protagonisti di un grande compito: prendersi cura dell’Italia come bene comune perché sia più conosciuta, attrattiva, competitiva e accogliente. Per questo il Touring Club Italiano contribuisce a produrre conoscenza, tutelare e valorizzare il paesaggio, il patrimonio artistico e culturale e le eccellenze economico produttive dei territori, attraverso il volontariato diffuso e una pratica turistica del viaggio etica, responsabile e sostenibile.