La designer italiana Paola Navone ha guidato la ristrutturazione del COMO Castello del Nero in Toscana, situato appena fuori Firenze. Un castello del XII secolo con affreschi rinascimentali, di proprietà dell’imprenditrice di Singapore Christina Ong. Negli ultimi 3 decenni vissuti tra l’Italia e l’Asia, Ong ha sviluppato un profondo affetto per la Toscana e la sua cucina.
La sua visione dell’ospitalità italiana ha preso vita con Castello del Nero, parte di Como Hotels and Resorts , società che comprende strutture a 5 stelle dalle Maldive a Londra, dalle Fiji alla Borgogna. Como The Halkin, la prima proprietà acquisita da Ong, è stato concepito come boutique hotel inaugurale nel cuore del quartiere londinese di Belgravia, 30 anni fa.

COMO Castel del Nerro, Toscana
Cinque anni fa, il progetto italiano di Ong ha preso una svolta inaspettata quando ha incontrato Paola Navone, che ha arruolato per lavorare al grande restauro del Castello del Nero, un progetto che Navone ha guidato con il suo team presso lo studio milanese di interior design OTTO . L’architetto italiano si è occupato della ristrutturazione degli esterni, degli interni delle parti comuni e dell’acclamato ristorante stellato La Torre.
L’impresa colossale è stata finalizzata alla fine del 2022 con il completamento di una componente vitale: la spa, caratterizzata dalla rinomata esperienza nel benessere di Como Shambhala. La presenza di una spa così sofisticata e completa è stata sin dall’inizio una caratteristica distintiva degli hotel comaschi, insieme all’eccezionale offerta gastronomica che contraddistingue il gruppo.
