L’apertura della nuova boutique di Aesop sulla Via del Corso di Roma rappresenta un omaggio alla bellezza dell’architettura romana, offrendo ai clienti un’esperienza unica nel mondo della cura della pelle di lusso.
Aesop, il marchio australiano di cura della pelle di lusso, ha inaugurato la sua seconda boutique a Roma, occupando una prestigiosa residenza d’angolo a due piani sulla vivace Via del Corso. Questo nuovo spazio rappresenta non solo una porta d’accesso al mondo di Aesop nella città eterna, ma anche un tributo agli antichi principi architettonici romani e agli ordini geometrici che hanno ispirato la sua progettazione.
In collaborazione con Jakob Sprenger, partner di lunga data di Aesop, la boutique è stata concepita per rispecchiare la filosofia del marchio, offrendo un ambiente unico e in armonia con il quartiere circostante, pur rimanendo fedele all’estetica minimalista che caratterizza Aesop.
Il design del nuovo spazio è caratterizzato da soffitti alti, tonalità terrose e una giustapposizione di texture opache e lucide. Una scala imponente collega i due livelli, mentre il piano terra è caratterizzato da elementi in legno di noce, ottone e laccato arancio bruciato. Le pareti in marmo Travertino Romano interrompono la linearità della disposizione dei prodotti, mentre una serie di lavamani consente ai clienti di sperimentare le formulazioni di Aesop.
Il secondo piano ospita una suite intima dedicata alle fragranze di Aesop, offrendo ai visitatori una panoramica dell’intero negozio e la possibilità di ammirare da vicino i lampadari su misura ispirati alle colonne antiche, che richiamano i siti archeologici presenti in tutta la città.
La prima boutique di Aesop a Roma è stata aperta nel 2018 in collaborazione con lo Studio Luca Guadagnino, un rinomato studio di architettura e interior design fondato dal celebre regista italiano. Questa nuova apertura rappresenta un passo avanti nella strategia di espansione di Aesop, che prevede l’apertura di ulteriori negozi nelle principali città europee, tra cui Londra, Parigi, Berlino, Monaco, Madrid e Copenaghen.
Nonostante la crescente presenza digitale, Aesop attribuisce ancora una grande importanza ai negozi fisici, che contribuiscono per circa il 65% ai suoi ricavi annuali. Nel 2022, il fatturato di Aesop ha raggiunto la cifra di 537 milioni di dollari, confermando la sua posizione nel mercato globale della bellezza di lusso.
Lo scorso anno, Aesop è entrata a far parte del gruppo L’Oréal Luxe, dopo essere stata acquisita dalla brasiliana Natura & Co. Questo accordo ha valorizzato Aesop oltre 2,5 miliardi di dollari e ha offerto al marchio una solida base per il suo sviluppo futuro.
Fondato a Melbourne nel 1987, Aesop si distingue per la sua offerta di prodotti per la cura della pelle, dei capelli e del corpo, nonché fragranze e accessori per sé e per la casa. Tutti i prodotti di Aesop sono realizzati con ingredienti a base vegetale e formule vegane sostenibili. Le fragranze occupano un posto centrale nella strategia di crescita del marchio, testimoniando la continua innovazione e l’attenzione al dettaglio che caratterizzano Aesop.
Con l’apertura della sua seconda boutique a Roma, Aesop offre ai clienti una vera e propria esperienza sensoriale, in cui la bellezza del design si fonde con la storia millenaria della città, creando così un ambiente unico e indimenticabile per tutti coloro che desiderano esplorare il mondo di Aesop.