fbpx

La Pasticceria Cova Montenapoleone , icona della pasticceria e dell’arte culinaria milanese, attracca a Paraggi, splendida baia incastonata tra Portofino e Santa Margherita Ligure in Liguria. Rinomato per i suoi superbi prodotti e l’arredamento squisitamente raffinato, l’istituzione milanese è vestita dei colori rosso e bianco della famosa spiaggia di Bagni Bosetti.

Questa iniziativa, parte del rilancio della zona, conserva stile e sapori antichi con un rispetto meticoloso per la natura incontaminata circostante. La sostenibilità ha guidato la scelta dei materiali, tra cui il teak naturale e i pannelli delle pareti in legno. L’eleganza rilassata dell’ambiente riflette i 200 anni di storia di Cova e la passione per l’ambiente e l’eccellenza culinaria.

Pasticceria Cova Montenapoleone pop-up a Paraggi (Portofino)

Pasticceria Cova Montenapoleone pop-up a Paraggi (Portofino)

Il design del nuovo spazio traduce scelte etiche ed eco-responsabilità, tra cui l’eliminazione della plastica e le partnership con i produttori locali, celebrando il favoloso  terroir  della regione del Tigullio. L’ampio bar affacciato sul lungomare è aperto la mattina per chi non ama niente di meglio di un caffè Cova per iniziare la giornata. I dormiglioni possono sorseggiare un  aperitivo  godendosi il magnifico tramonto. Il menu regolarmente aggiornato presenta i classici Cova con un’ispirazione marina.

Lo squisito savoir-faire e la superba qualità dei prodotti si uniscono al servizio impeccabile e all’atmosfera calorosa di Cova, assicurando un’esperienza memorabile senza tempo in un ambiente davvero distintivo.

Pasticceria Cova Montenapoleone pop-up a Paraggi (Portofino)

Pasticceria Cova Montenapoleone pop-up a Paraggi (Portofino)

Rispondi