
L’eleganza del Grand Tour del XIX secolo vive ancora in uno degli hotel più leggendari di Roma, dopo una straordinaria ristrutturazione. Scopri la storia di questo gioiello nel cuore della Città Eterna e i suoi ospiti illustri che hanno lasciato un’impronta nella sua eredità.
Roma è una città intrisa di storia e fascino, dove il passato e il presente si intrecciano in un abbraccio senza tempo. Nel cuore del centro storico di questa magnifica città sorge uno degli hotel più leggendari, l’Hotel d’Inghilterra Roma. Recentemente, dopo una ristrutturazione mozzafiato, l’hotel ha riaperto le sue porte con una serie di suite sontuose che portano gli ospiti indietro nel tempo ai bei giorni del Grand Tour del XIX secolo.
Un’atmosfera senza tempo
Le origini dell‘Hotel d’Inghilterra Roma risalgono alla metà del XVI secolo, quando fungeva da residenza nobiliare per gli ospiti del vicino Palazzo Torlonia. L’hotel era un’attrazione per l’elite internazionale e la nobiltà romana, attirati dalle sue sale ricche di storia e dalla sua posizione privilegiata a pochi passi dall’iconica Piazza di Spagna. Nel 1845, in seguito alla crescente popolarità tra i visitatori britannici, la residenza nobiliare fu trasformata nell’Hotel d’Angleterre. Il legame con la Gran Bretagna e la famiglia reale è testimoniato nel logo dell’hotel, ispirato allo stemma reale britannico.
Una rinnovazione splendida
Con il passare dei secoli, l’Hotel d’Inghilterra Roma ha accolto una miriade di ospiti illustri. Tuttavia, per restare al passo con i tempi e soddisfare le esigenze degli ospiti moderni, l’hotel ha intrapreso una ristrutturazione ambiziosa. Il mese scorso, è stata svelata una serie di suite rinnovate, progettate con un occhio attento per i dettagli e l’eleganza tipica del XIX secolo.
Il richiamo del Grand Tour
Le nuove suite dell’Hotel d’Inghilterra Roma catturano lo spirito del Grand Tour, un’antica tradizione europea in cui giovani aristocratici e intellettuali intraprendevano un viaggio di scoperta e apprendimento attraverso i principali centri culturali. Le suite sono arredate con mobili pregiati, tessuti ricercati e opere d’arte che richiamano l’arte e la cultura dell’epoca.
Ospiti illustri e leggende del passato
L’Hotel d’Inghilterra Roma ha ospitato una miriade di personaggi famosi nel corso dei secoli. Uno degli ospiti più illustri è stato il celebre poeta inglese John Keats, che trascorse qui gli ultimi anni della sua breve vita. Ma lui non fu l’unico grande nome ad abitare le camere dell’hotel: tra gli ospiti c’erano anche grandi scrittori come Byron e Shelley, insieme ad altre celebrità come Henry James, Elizabeth Taylor, Gregory Peck ed Ernest Hemingway, quest’ultimo un appassionato sostenitore della dolce vita.
Un’esperienza senza tempo
Oggi, l’Hotel d’Inghilterra Roma continua a offrire un’esperienza senza tempo per i suoi ospiti. Con le sue nuove suite rinnovate, l’hotel è pronto a incantare e affascinare coloro che desiderano immergersi nella storia e nello spirito dell’epoca d’oro del Grand Tour. In un mondo in cui la modernità spesso prevale, l’hotel rappresenta un’oasi di eleganza e raffinatezza, dove il passato brilla ancora oggi.