
Combattere la Leishmaniosi, Gestire i Colpi di Calore e Godersi Mare e Montagna insieme al tuo Amico a Quattro Zampe
Le vacanze estive rappresentano il momento ideale per trascorrere del tempo di qualità con il proprio animale domestico. Tuttavia, per garantire un viaggio sicuro e piacevole per il vostro amico a quattro zampe, è fondamentale prendere alcune precauzioni e seguire i consigli esperti dei veterinari. In questo articolo, scopriremo i suggerimenti forniti dagli specialisti di Santévet per una vacanza pet friendly, concentrandoci sulla prevenzione della Leishmaniosi, sulla gestione dei colpi di calore e su alcuni consigli per godersi al meglio il mare o la montagna insieme al vostro fedele compagno.
1. Combattere la Leishmaniosi durante le vacanze
La Leishmaniosi è una malattia parassitaria trasmessa dalle zanzare, che può colpire anche gli animali domestici, in particolare i cani. Quando si pianifica una vacanza in zone endemiche o a rischio, è fondamentale proteggere il proprio cane da questa pericolosa malattia. Ecco alcuni suggerimenti veterinari:
- Repellenti e Zanzariere: Utilizzate repellenti specifici per cani, raccomandati dal vostro veterinario, per tenere lontane le zanzare. Inoltre, nelle ore serali, quando le zanzare sono più attive, assicuratevi che il vostro cane si trovi in ambienti protetti da zanzariere.
- Collari e Spot-on: Esistono anche collari e trattamenti spot-on che possono fornire una protezione aggiuntiva contro le zanzare e gli insetti.
- Esami Veterinari: Prima di partire per le vacanze, effettuate una visita di controllo dal vostro veterinario per verificare le condizioni di salute del vostro cane e, se necessario, effettuare vaccinazioni o trattamenti preventivi.
2. Gestire i colpi di calore durante le giornate estive
Durante l’estate, le alte temperature possono rappresentare un pericolo per i nostri amici a quattro zampe, poiché i cani non possono dissipare il calore come gli esseri umani. Ecco alcuni consigli per prevenire i colpi di calore:
- Idratazione Costante: Assicuratevi che il vostro cane abbia sempre a disposizione acqua fresca e pulita. Portate con voi una bottiglia d’acqua e una ciotola portatile durante le passeggiate e le escursioni.
- Evitare le Ore Calde: Durante le giornate più calde, evitate di fare attività fisica intensa con il vostro cane durante le ore di punta. Optate per le passeggiate al mattino presto o alla sera tardi.
- Ombra e Riposo: Quando siete in spiaggia o in montagna, assicuratevi che il vostro cane possa riposare all’ombra, lontano dai raggi diretti del sole.
3. Godersi al meglio il mare o la montagna con il proprio animale domestico
Le vacanze con il vostro cane possono essere un’esperienza indimenticabile per entrambi. Ecco alcuni suggerimenti per godersi al meglio il mare o la montagna insieme al vostro amico peloso:
- Spiagge e Sentieri Pet Friendly: Prima di partire, informatevi sulle spiagge o sui sentieri che accettano animali domestici. Ci sono sempre più destinazioni pet friendly che accolgono i cani.
- Giocattoli e Accessori: Portate con voi i giocattoli preferiti del vostro cane per rendere l’esperienza ancora più divertente. Non dimenticate guinzagli, sacchetti igienici e ciotole portatili.
- Alloggi Pet Friendly: Assicuratevi di prenotare alloggi che accettino animali domestici. Molti hotel, campeggi e case vacanza offrono opzioni pet friendly.
Conclusione
Le vacanze pet friendly possono essere una meravigliosa opportunità per creare ricordi indelebili con il vostro animale domestico. Seguendo i consigli dei veterinari di Santévet per combattere la Leishmaniosi, gestire i colpi di calore e godersi al meglio mare e montagna insieme al proprio amico a quattro zampe, potrete trascorrere una vacanza estiva senza stress, piena di avventure e felicità con il vostro fedele compagno.
About Santévet
Santévet è precursore e protagonista nel settore delle assicurazioni sanitarie per animali da compagnia.
Con 20 anni di esperienza, Santévet ha sviluppato una conoscenza puntuale e solida del mercato e dei suoi attori (medici veterinari, tecnici e assistenti veterinari), facendone il suo punto di forza.
Leader di mercato in Francia e Belgio con un volume d’affari da 90 milioni di euro, Santévet ha concluso il 2022 con 280.000 contratti assicurativi attivi ed una crescita del +20%.
L’azienda è stata fondata a Lione nel 2003, a partire dall’esperienza personale dei founder, Hugues e Jerome Salord, e ha la missione di democratizzare il finanziamento delle cure per gli animali da compagnia e di rivoluzionare l’assicurazione animale.