Dato che la liquidazione non si liquida mi liquido io
Introduzione
Ogni giorno, innumerevoli lavoratori, neopensionati, in Italia, si trovano ad affrontare tempi di attesa eccessivi per ricevere il trattamento di fine rapporto (TFR) o, come comunemente viene chiamato, la liquidazione. Questo ritardo non solo rappresenta un ostacolo finanziario per molti, ma è anche una dimostrazione di mancanza di rispetto per l’impegno e la dedizione mostrati dai lavoratori per anni, se non decenni. È tempo di cambiare registro.
Il problema:
La legge attuale stabilisce che le aziende abbiano un lasso di tempo di 30 giorni dalla data di cessazione del rapporto lavorativo per erogare il TFR. Tuttavia, in molti casi, i neopensionati si trovano a dover aspettare molto più tempo, a volte anni, prima di ricevere ciò che gli spetta di diritto. Questi ritardi possono avere ripercussioni significative sulla vita delle persone, specialmente per coloro che si apprestano a entrare nella fase della pensione o che hanno urgenze economiche, finendo per indebitarsi e restando ostaggio delle finanziarie alle quali è concessa la gestione della cessione del quinto dello stipendio/pensione come prestito da riscattare sulla liquidazione.
La soluzione:
Chiediamo una revisione della normativa attuale in modo da:
1. Ridurre il tempo massimo consentito per l’erogazione del TFR dalla data di cessazione del rapporto lavorativo.
2. Introdurre sanzioni più severe per le aziende che non rispettano i termini.
3. Creare un meccanismo di controllo e di trasparenza che permetta ai lavoratori di monitorare lo stato del proprio TFR e di segnalare eventuali ritardi.
Conclusione:
La puntualità nei pagamenti, soprattutto quando si tratta di somme dovute ai lavoratori, dovrebbe essere una priorità per ogni azienda. Con questa petizione, chiediamo un intervento rapido e deciso per garantire che i diritti dei lavoratori siano rispettati e che il loro duro lavoro sia riconosciuto senza ulteriori ritardi.
Unisciti a noi in questa causa e firma la petizione per un cambiamento reale e tangibile!
Signings
0
Goal
0






Elenco delle finanziarie alle quali è concessa l’erogazione dei prestiti con la cessione del quinto dello stipendio/pensione
Io sono in pensione da due anni (dopo 42 di lavoro) e dovrò aspettare altri cinque anni prima di ricevere l’importo della liquidazione
Sai che ti dico? Io pure mi trovo in condizioni simili alle tue, praticamente si tratta di sequestro di soldi dovuti, legalizzato, altri sequestrano persone a scopo di riscatto qui invece il denaro dovuto: sotto il silenzio di tutti!
Grazie per aver pubblicato l’elenco delle finanziarie che gestiscono la cessione del quinto di stipendio/pensione, lo trovo molto utile
Mio zio aveva 62 anni, due anni dopo esser andato in pensione è morto e la liquidazione mia zia l’ha vista arrivare dopo tre mesi. Quindi se muori i tempi sono brevi